Canali Minisiti ECM

Farmaci, in arrivo in Ue brevetti più brevi e il bugiardino elettronico

Farmaci Redazione DottNet | 24/02/2023 17:15

Entro marzo la Commissione presenterà un pacchetto proposte

"Garantire che l'Europa disponga della fornitura di farmaci a prezzi accessibili per soddisfare le proprie esigenze e sostenere l'industria farmaceutica affinché rimanga un innovatore e un leader mondiale". Questo, secondo un portavoce della Commissione europea, l'obiettivo della revisione della legislazione farmaceutica a cui sta lavorando Bruxelles e che potrebbe anche ridurre la durata dei brevetti. La Commissione Ue al momento prevede di presentare il pacchetto con le nuove proposte il 29 marzo prossimo.

pubblicità

La Commissione europea sta mettendo a punto una serie di proposte normative per il settore farmaceutico che dovrebbero introdurre importanti novità come la riduzione delle durata dei brevetti, con effetti calmieratori sui prezzi dei medicinali, e l'introduzione del bugiardino elettronico. Questioni molto delicate e controverse su cui è già scontro tra organizzazioni dei consumatori e delle imprese che hanno cominciato a confrontarsi sul pacchetto normativo.     La legislazione che sarà proposta entro fine marzo ha lo scopo da un lato di rilanciare la competitività del settore farmaceutico Ue e dall'altro facilitare l'accesso ai farmaci da parte dei pazienti. Il pacchetto medicinali prevede, spiega all'Ansa un portavoce della Commissione europea, anche "una revisione della legislazione sui medicinali per bambini e le malattie rare e una proposta di raccomandazione del Consiglio sulla resistenza agli antibiotici". Ma il pezzo forte sarà la legge quadro sui medicinali, che attende un aggiornamento da 20 anni. "Miglioreremo la sicurezza dell'approvvigionamento, adegueremo la legislazione ai nuovi sviluppi scientifici e tecnologici, ridurremo la burocrazia", assicura il portavoce.

Commenti

I Correlati

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

Per fini estetici. Pubblicata la circolare con indicazioni operative

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023

L'allarme lanciato dall'organizzazione Peter Pan Odv

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio